La donna che non teme i signori della guerra, Malalai Joya, l’attivista
coraggiosa costretta in Afghanistan alla clandestinità dopo gli attentati cui è
fortunatamente scampata, sta portando la sua voce in varie città italiane.
L’abbiamo intervistata su un treno che viaggiava verso il meridione.
Malalai, lei in
questo mese si è recata in alcune nazioni europee, quanto servono al suo
progetto politico simili incontri?
Servono per denunciare quanto sta accadendo nel mio Paese. In dodici anni
d’occupazione abbiamo assistito a una guerra militare e a una di propaganda. La
seconda non è meno pericolosa perché ha alleati ovunque. Purtroppo non
riusciamo a far conoscere la reale situazione perché dell’Afghanistan parlano
soprattutto figure ufficiali come Karzai che dipendono dall’Occidente. Io
denuncio da tempo ciò che vedo e quello che raccogliamo tramite una crescente
rete di attivisti democratici, però abbiamo difficoltà nel diffondere le verità
scomode. I miei viaggi servono a raccontarle.
E’ in contatto con
associazioni di volontariato o con partiti?
In Italia e negli Stati Uniti ci rapportiamo a organismi che si occupano
di condizione femminile e diritti umani, egualmente in Germania dove sono stata
accolta anche nel Bundestag. La linea comune con queste associazioni è la
difesa delle donne, l’unico partito che ha accettato d’incontrare il mio staff
è l’Spd tedesco. In Italia abbiamo rapporti con singoli parlamentari, in genere
sono della sinistra. Una volta un giornalista tedesco mi chiese perché mai io
che non mi proclamo di sinistra fossi invitata dai gruppi lì collocati. Gli
risposi che la domanda avrebbe dovuta farla a loro.
Gran parte delle
forze politiche dei Paesi dell’Unione Europea sostiene la cosiddetta “missione
di pace” Isaf, lei cosa ne pensa?
La missione contrabbanda per pace un’ingerenza nella vita geopolitica ed
economica del mio Paese. E’ un’azione inaccettabile. Gli alleati occidentali
degli Usa mettono le proprie truppe al servizio dei comandi Nato che sono
statunitensi. Purtroppo non fanno altro che duplicare quanto l’esercito
americano fa già in maniera indipendente e posso assicurarvi che non è quello
che noi afghani auspichiamo. L’occupazione occidentale appare speculare a
quella sovietica, ogni “liberatore” è arrivato con propri slogan: i russi con
pane e lavoro, una casa per tutti, parità di diritti; gli americani hanno
contrabbandato la guerra al terrorismo, l’attacco al fondamentalismo per
liberazione delle donne. Falsità. Di entrambi abbiamo visto gli effetti sul
terreno, cosicché i miei concittadini non vogliono saperne né del socialismo reale
né d’una democrazia che sa di dittatura.
A Farah, da dove
lei proviene, cosa dice la gente delle truppe italiane lì dislocate?
I soldati italiani obbediscono agli ordini dei superiori e quest’ultimi
recepiscono le direttive imposte dall’Isaf guidata dall’Us Army. Questa,
piaccia o meno, è la realtà. Se guardiamo agli effetti catastrofici di
bombardamenti statunitensi e tedeschi anche sui civili possiamo dire che i
vostri militari non si sono macchiati di crimini simili. Se però consideriamo
la strategia politica dell’Enduring
Freedom essa non è mai stata contestata dal contingente italiano e dal
governo di Roma. Un esempio chiarifica la connivenza e la subordinazione: a
Farah c’è stato fino a poco tempo fa (ora è morto) un famoso mullah filo talebano
che aveva un rapporto assai confidenziale con gli statunitensi, i generali italiani
non hanno mai sollevato obiezioni sulla vicenda. La propaganda sostiene che a
Farah l’Isaf non dà tregua ai Taliban. Chi vive in quei luoghi sa che le
vicende sono diverse. Un altro episodio: nel corso di una conferenza in
Germania una persona interruppe un mio intervento rigettando le accuse sui
massacri di civili. “Non può accusarci, le nostre truppe sono differenti”
diceva il cittadino di Berlino. Poco tempo dopo ci fu la strage di Kunduz che
coinvolgeva anche il contingente germanico. Il problema non è solo chi sgancia
la bomba oppure raffica, tutte le componenti Isaf appoggiano questa linea d’occupazione
incarnata anche dai massacri. Invece di continuare a spargere il nostro sangue
e anche quello dei propri soldati, a dilapidare un’infinità di denaro dei
contribuenti i governi occidentali potrebbero occuparsi d’altro, di tutto ciò
che manca alla loro convivenza civile.
Quale opinione s’è
fatta della cooperazione presente in Afghanistan?
Ho visto progetti di cooperazione spacciati per aiuto alla popolazione che
risultavano una maschera per garantire una più articolata occupazione militare.
Se tutto il denaro raccolto fosse davvero servito alla costruzione di scuole e
ospedali non saremmo in una situazione di così smaccato bisogno. Il problema
sta anche nell’entità delle Ong che operano sul territorio afghano, la maggior
parte si relazionano a personaggi corrotti. Vorrei ricordare un episodio collegato
alla figura di Bashardost (politico indipendente che nel 2004 ricoprì la carica
di ministro per la pianificazione battendosi contro la corruzione, ndr). Fu lui
a scoprire i legami di politici locali e signori della guerra con strutture
della cooperazione internazionale. Chiese al neonominato presidente Karzai
d’intervenire per sanare l’illegalità ma non venne ascoltato. Magari si fosse
realizzata una moralizzazione del sistema, non accadde e la situazione è
tuttora altamente inquinata. La filiera disperde risorse sia per
autosostenersi, sia perché ogni passaggio di denaro prevede regalìe a chi
gestisce frammenti di potere. Esistono anche organismi seri di cui si può verificare
l’operato (Hawca, Opwac), purtroppo accedono a pochissimi fondi.
Ritiene che
l’occupazione occidentale proseguirà sotto altre forme nonostante lo
sbandierato ritiro delle truppe Nato?
La presenza di nove basi militari statunitensi anche per gli anni a
venire è il segnale lampante di come quest’occupazione proseguirà nonostante
tutti i propositi e le sbandierate dichiarazioni di ritiro delle truppe. Tutto
ciò ha una ricaduta politica: è la chiara prosecuzione del piano imperialista
che priva l’Afghanistan di autodeterminazione e indipendenza, complici gli
attuali governanti del nostro Paese. I luoghi del mondo dove simili basi
esistono registrano un’ingerenza politica, economica, strategica di varia
levatura. Anche in Italia ne sapete qualcosa. Prendiamo l’ultimo atto della
subordinazione di Karzai ai voleri di Washington, l’accordo denominato Bilateral Security Agreement. Tutto il balletto
messo in scena dopo il patto già deciso, la ratifica dell’assemblea della Loya
Jirga, cerca nei rappresentanti del popolo l’alibi per pianificazioni
precostituite. In quell’assise solo la voce di Belquis Roshan (la senatrice che
ha protestato innalzando anche un cartello, ndr) ha denunciato l’ennesima
svendita della nazione. Mi ha fatto piacere constatare che il suo voto
contrario è stato affiancato da qualche altro dissenso.
Qualche analista
occidentale sostiene che dopo la strategia del ritiro l’Afghanistan rischia la guerra
civile e la frantumazione in aree tribali
E il magnifico alibi con cui l’imperialismo vuole giustificare la sua presenza
a oltranza nel nostro Paese. La divisione in aree d’influenza c’è. E’ stata
avallata in tutti questi anni di presìdi Isaf, le cui truppe tessono accordi
con talune bande armate locali. Il popolo è già vittima di vari soggetti
oppressori: occupanti, signori della guerra, talebani, ciascuno egualmente
sprezzante e violento. La guerra civile del quadriennio 1992-96 è, ahinoi, un
ricordo vivo, ha portato lutti in ogni famiglia, è un fantasma che desta paura
perciò i cantori dell’occupazione a oltranza lo agitano.
Cosa pensa del dopo
Karzai e degli 11 candidati alle presidenziali di aprile?
Non mi sembrano persone che lasciano speranze al popolo, di chi dovremmo
parlare? dell’ennesimo fratello di Karzai, di Abdullah che è stato sodale e poi
avversario del presidente uscente, di criminali fondamentalisti come Sayyaf o
Khan? Né desta speranza un tecnocrate filo americano come Ghani o l’outsider
tardo monarchico Naim. Nella breve tradizione elettorale afghana non conta il
presidente bensì chi conta i voti delle presidenziali. E con la conta intuite
bene di cosa si tratta: manovre truffaldine con cui si manipolano le schede.
Un nome noto come
il suo avrebbe potuto candidarsi? se sì perché non l’ha fatto?
Non l’ho fatto perché non avevo l’età per farlo: occorrono quarant’anni
d’età e manco del titolo di studio richiesto: la laurea. Il tempo lavorerebbe
in mio favore: a un certo punto sarò anch’io quarantenne e accanto all’impegno
politico, che negli anni giovanili mi ha impedito di terminare gli studi, ho
riavviato il corso di laurea. Molte persone mi chiedono quest’impegno futuro,
io sono titubante. E’ un ruolo prestigioso ma ambivalente, non voglio perdere
la credibilità politica prestando il fianco ad accordi cui necessariamente
bisogna sottoporsi.
Lei ha dichiarato
di vedere spazi politici sempre più ridotti per i democratici del suo Paese e
teme che la clandestinità incomba su un numero crescente di oppositori. In
simili condizioni come si potrà offrire sostegno
a orfanotrofi, rifugi per donne perseguitate, familiari delle vittime?
In Afghanistan è sempre più difficile impegnarsi pubblicamente nell’azione
di denuncia e nello stesso sostegno sociale. La gente comunque osserva gli
scenari e medita. Non tutti hanno paura, abbiamo avuto riscontri favorevoli
nelle adesioni a varie iniziative, fossero pure i cortei di strada organizzati
ad aprile. L’ampliamento delle coscienze conforta il nostro lavoro e
rappresenta la migliore garanzia per non perdere spazi pubblici. In città e
nelle campagne parecchi afghani vedono che si stanno avverando gli scenari che
noi prospettavamo. Certo repressione e regressione sono sempre dietro l’angolo,
potrebbero costringerci a una clandestinità armata. Io appartengo a quelle
generazioni nate e cresciute sotto le bombe, odio la violenza, non ho mai
imbracciato un kalashnikov né mi auguro di farlo, ma sono attorniata da guardie
del corpo armate. Per difendermi sono stata costretta a farlo. Non demordiamo,
useremo ogni spiraglio a disposizione poiché quello che temiamo maggiormente in
questa lotta è il silenzio.
Nessun commento:
Posta un commento